Tante gare in un’unica giornata, tanti modi per i ragazzi di mettersi in gioco e di confrontarsi con molti altri ballerini della loro età, con coreografie di gruppo, in coppia o per il singolo: questo significa partecipare alle competizioni House e Hip Hop a livello regionale, nazionale e mondiale organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica “Danza in Federazione” (DF).
Kschool ha deciso di iscrivere un centinaio di allievi alla gara, portandoli a Bologna con un pullman a due piani! :p
Le prime due tappe regionali, del 7 dicembre 2014 e del 15 febbraio 2015, sono state affrontate e superate dai nostri allievi con tante soddisfazioni. Dai più piccoli ai più grandi, dai principianti ai più esperti, tutti gli allievi “K” si sono messi alla prova in diverse categorie, vincendo molte coppe (circa una quarantina tra, sommando quelle ottenute nelle due tappe) e medaglie. In particolare, per quanto riguarda i gruppi, primi premi vinti da: Ariari Crew con la coreografia “Yin&Yang” (che ha ottenuto diversi premi durante l’anno 2014) nella categoria Hip Hop – Piccoli Gruppi; K-housers nella categoria House – Piccoli Gruppi; Principi di Bel Air (gruppo che durante l’anno 2014 ha vinto diverse competizioni) nella categoria Hip Hop – Piccoli Gruppi; Kpowa nella categoria hip hop – formazione; Moby Da Crew nella categoria House (seconda invece nella categoria Hip Hop- Formazione).
Alla competizione, hanno partecipato anche le scuole di danza “Area 111” di Imola, con il suo gruppo hip hop “One1even Crew”, e “New Grafic Ballet” di Villa Verucchio (RN) con i piccoli ballerini della “Villani Crew”, che collaborano da oltre un anno con Kschool.
Nei link seguenti è possibile visionare l’album fotografico che mostra le diverse coppe o medaglie vinte e i momenti migliori delle due giornate.
Foto DF 7-12-14 | 1° Gara Coppa Italia – Foto DF 15-2-15 | 2° Gara Coppa Italia
Le due giornate sono state speciali, non solo per i risultati, ma anche per l’atmosfera di amicizia e armonia che si è creata tra i diversi gruppi e allievi. Tutti, anche coloro che non hanno vinto, ne sono usciti stimolati ad allenarsi e ad impegnarsi di più.
Sono giornate lunghe e intense, ma uniscono i ragazzi tra loro formando una grande unica squadra.
Un ringraziamento speciale va a Gionata Galdenzi e Federica Valentini, che hanno creato le numerosissime coreografie dei ragazzi, hanno seguito gli allievi in prove extra e si sono dedicati alle iscrizioni e alle musiche con dedizione e impegno.
Un grazie anche agli altri nostri insegnanti (Jenny Fiori, Maria Antonietta Addazio) e allievi più grandi (Samuel Bartoletti) che hanno dato una mano nell’organizzazione e hanno seguito e coreografato i gruppi di Imola e Villa Verucchio.
Ora siamo già vicini alla prossima tappa del 18 aprile, che vedrà il confronto dei nostri ragazzi con altri ballerini a livello nazionale.
Pronti a scoprire quali saranno i prossimi risultati!
#wearekschool #kschoolneverstops
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy Policy
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.