KSCHOOL PROGETTO HIP HOP ACADEMY

Kschool Academy

Quest’anno, da settembre 2019, nella nostra scuola di hip hop abbiamo deciso di inserire una sezione dedicata ai ballerini che hanno voglia di ottenere qualcosa in più da loro stessi e dal proprio gruppo,e che sono pronti a impegnarsi insieme ai propri compagni di ballo per raggiungere risultati e crescere di livello, sia tecnico sia artistico.

Questo progetto coinvolge anche i genitori che sono disposti a prendersi questo impegno e che supportano l’idea e credendo al progetto e al proprio ballerino/a fino in fondo, dimostrando collaborazione e sostegno. Questo nuovo progetto si chiama: Kschool Academy!

Saranno gli insegnanti a selezionare, anche tra chi si propone, i k-dancer che per livello, capacità, impegno possono entrare a far parte della Kschool Hip Hop Academy. Giustamente, si tratta di un’area della nostra scuola di danza hip hop di Rimini e provincia che richiede maggiore impegno, dedizione, passione e conoscenza rispetto al corso normale Kschool, quindi è dedicata agli allievi che frequentano i corsi da almeno 2 anni.

Requisiti per diventare un ballerino dell'Academy

  • Presenza alle lezioni: I nostri migliori ballerini fanno al massimo 4 assenze ogni anno accademico. Soprattutto in procinto di una gara, chi nel mese prima manca più di due volte non parteciperà alla gara successiva. A meno che non si tratti di gita scolastica o assenze veramente giustificate;
  • Prove extra: che siano a fine settimana o durante la settimana. Durante l’anno i gruppi della sezione Academy hanno un 3°incontro nel weekend. Soprattutto in vicinanza delle gare, per ottenere risultati, due ore a settimana non sono sufficienti;
  • Abbigliamento da gara: E’ obbligatorio comprare una divisa (che verrà utilizzata tutto l’anno), o qualsiasi cosa serva per l’abbigliamento del gruppo che andrà a fare le gare;
  • Puntualità: non andare via in anticipo o arrivare in ritardo. Anche nelle prove extra. Eccetto motivazioni particolari;
  • Impegno costante durante l’anno: ci possono essere momenti di alti e bassi, ma per un buon risultato bisogna cercare di tenere duro tutti insieme.
  • Studiare e imparare la teoria che sta dietro l’hip hop, seguendo le indicazioni degli insegnanti: quando è nato, chi sono stati i promotori; quanti stili esistono? Da dove nascono certi passi? Ecc. (tanto da scoprire, ve lo assicuro);

Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 12 in /home/customer/www/hiphopriminikschool.it/public_html/wp-content/plugins/js_composer/include/classes/shortcodes/vc-basic-grid.php on line 175
  • Whatsapp genitori: molto importante per essere aggiornati. Considerato l’alto numero di allievi e genitori, gli insegnanti hanno bisogno che tutti siano aggiornati o siano contattabili in breve tempo.
  • Workshop: partecipare agli stage che sono organizzati durante l’anno con altri insegnanti. Per crescere bisogna studiare e farlo con ballerini internazionali che portano la loro cultura e conoscenza da noi è fondamentale;
  • Allenamenti freestyle e partecipazione a gare freestyle. Il freestyle è una parte fondamentale dell’hip hop e se si vuole crescere di livello, anche in coreografia, bisogna tuffarsi nel mondo dell’improvvisazione individuale. Un percorso lungo e non semplice, ma pieno di soddisfazioni e che lascia esprimere la personalità del ballerino. Un modo per comunicare chi si è, senza bisogno di parlare;
  • Crederci: se entrate nella kschool academy dovete crederci davvero; figli e genitori. E supportare il lavoro e l’impegno che lo staff mette ogni giorno per far trascorrere ai ragazzi momenti felici e di soddisfazione;
  • Rispettare le decisioni degli insegnanti: nel bene e nel male si cerca di seguire un programma con delle linee guida cercando di usare la giusta disciplina.
  • Rispettare gli altri componenti del gruppo. Le mancanze di rispetto non saranno tollerate, oltre a non essere costruttive per una crescita collettiva e individuale;
  • Per lo studio e i compiti bisogna organizzarsi. Non si saltano le lezioni per lo studio. Si impara a gestire i propri tempi

I ballerini che pensano sia troppo impegnativo, sceglieranno la sezione Hip Hop Fun dove comunque ci si diverte, si balla, si impara a stare in gruppo e ci si prepara a partecipare a qualche evento o gara locale.

Per far parte dell’Academy è necessario che tutte le persone coinvolte (staff, ballerini, genitori) si impegnino al 100% per un risultato all’altezza delle aspettative.

K-dancer, leggete bene ogni riga, pensateci e capite bene a cosa siete disposti per il prossimo anno e riferitelo a noi insegnanti. Insieme, capiremo se per voi sia giusto o possibile entrare a far parte della Kschool Hip Hop Academy o partecipare al percorso Fun.

Un nuovo anno K sta per iniziare… Be ready k-dancers!

 

#WEAREKSCHOOL #KSCHOOLACADEMY

CONTATTACI

Per qualunque informazione scriveteci

Dalle lezioni all’organizzazione di flash mob, workshop, eventi e stage, siamo sempre pronti a nuove collaborazioni

K School
Rimini, Bellaria, Forlì, Imola, Villa Verucchio
Italia

+39 3472264707
kschoolrimini@gmail.com


*


*


*
Il messaggio è stato inviato Grazie di averci contattato.
Oops, errore! Controlla di aver inserito tutti i dati correttamente.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi