Master Camp! Oh ye! Master Camp! Oooooh ye!
Sembrerebbe un vero e proprio grido di battaglia; in realtà, è la frase motto del Camp svedese di Hip Hop, House, Locking e Popping, in cui Jonny e io abbiamo portato 23 allievi Kschool a studiare, anzi, a ballare per un’intera settimana. Un’atmosfera suggestiva, quella del Master: in mezzo a fitti boschi, intervallati da colline verdi e laghetti nascosti tra gli abeti; sicuramente, un luogo privo di distrazioni (ma veramente privissimo), perfetto per concentrarsi solo sul ballo. Ma prima di raccontarvi le nostre sensazioni riguardo a questa settimana, vorrei parlarvi delle due bellissime giornate trascorse a Stoccolma, prima di iniziare il Camp.
Stoccolma è una città meravigliosa, ricca di cultura e di paesaggi particolari. In 48 ore abbiamo cercato di visitarla il più possibile: l’affascinante museo dei Premi Nobel, il “ventoso” e bellissimo City Hall (palazzo in cui viene eseguita la cerimonia di consegna dei Premi Nobel), il colorato centro storico, il museo del Galeone e le rocce più alte di Stoccolma, da cui abbiamo potuto godere di una vista mozzafiato e dove abbiamo scattato tantissime fotografie divertenti, saltando di continuo, alla ricerca dell’immagine profilo perfetta 😉
Due giornate indimenticabili, spese, tra l’altro, in un hotel carinissimo con una colazione compresa super mega ricca! Insomma, una piccola vacanza da divi! Ma la festa è durata poco, perché poi è arrivato il momento di sudare davvero quando siamo giunti al Master Camp! 😛 ?.
Suddivisi in camere da due, in due piani di una casa, con bagno e cucina in comune, i kschoolini hanno dovuto misurarsi (forse per la prima volta nella loro vita) con l’essere ordinati, puliti e organizzati. Una vera e propria sfida! 😛
Le giornate erano suddivise in: colazione alle 8.00, un’ora di pausa, inizio lezione dalle 9.00 alle 12.00, pranzo alle 12.00, un’ora di pausa, inizio lezione dalle 14.00 alle 17.00, cena alle 17.00 (altre grande sfida per noi italiani abituati a mangiare alle 20.00) ed, a seconda delle giornate o riposo, o jam (ovvero ballo e musica) di tre ore oppure un’altra lezione di tre ore. Direi, piuttosto intenso come programma!
Ciò che ci ha affascinato da subito di questo Master è che potevi scegliere un solo stile di ballo tra Hip Hop, House, Locking e Popping: questo avrebbe significato ballare dalle 5 alle 8 ore al giorno, per sette giorni, un unico stile con insegnanti di alto livello ed esperienza, che avrebbe migliorato anche il nostro livello di ballo. Inoltre, questo Camp dà molto spazio al lavoro sul freestyle, che è una parte molto importante per i ballerini, ma che richiede un lavoro continuo, profondo e metodico. E il Master Camp è perfetto per comprendere meglio come approcciarsi al freestyle e al ballo, in generale.
Le alte aspettative sono state confermate, anzi, ampiamente superate! I nostri k-Dancer non hanno mai mollato (eccetto qualche febbrina o mal di pancia ogni tanto) e hanno affrontato le lezioni in modo maturo, coscienti del fatto che se si fossero concentrati sarebbero sicuramente diventati ballerini migliori.
C’erano poi anche i momenti in cui potevano confrontarsi tra loro, dirsi cosa avevano imparato e insegnarlo agli altri. Si sono uniti molto, confermando l’idea di noi insegnanti della K, che queste esperienze legano i ragazzi in maniera profonda.
Il Master Camp, non è stato solo lavoro fisico, ma anche espressione, ricerca del proprio stile, cultura e passione. Una settimana intensa ma davvero indimenticabile, consigliata a chiunque voglia migliorare il proprio livello e capire meglio la direzione da prendere nel ballo.
Ringrazio a nome di tutti noi insegnanti Kschool, Martin e Oscar e chiunque sia stato dietro l’organizzazione di questo Camp super tosto; i nostri meravigliosi Master della settimana, tra cui, in particolare, Bruce Ykanji e Plock che dopo anni di collaborazione con la nostra scuola, rimangono sempre tra i migliori insegnanti a livello internazionale e seguono i nostri ragazzi da vicino e con passione.
Grazie ai genitori che hanno mandato i loro figli tra i boschi, superando la paura che si perdessero 😛 e agli allievi che hanno vissuto queste giornate bellissime con entusiasmo e voglia di imparare.
Non resta che dire: #wearekschool #kschoolneverstops #bestschoolintown
Alla prossima avventura! 😀
Fede.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy Policy
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.