Stanno continuando le prove con la Kschool e gli insegnanti dello Staff.
Quest’anno saranno circa 20 i corsi attivi nelle varie sedi. Dai più piccoli ai nuovi. Prima di iniziare una prova è sempre meglio una consulenza con i direttori artistici della scuola, per capire quale sia il corso che si adatta meglio alle proprie esigenze. La novità sarà il programma specifico per i vari gruppi…
Master Camp! Oh ye! Master Camp! Oooooh ye!
Sembrerebbe un vero e proprio grido di battaglia; in realtà, è la frase motto del Camp svedese di Hip Hop, House, Locking e Popping, in cui Jonny e io abbiamo portato 23 allievi Kschool a studiare, anzi, a ballare per un’intera settimana. Un’atmosfera suggestiva, quella del Master: in mezzo a fitti boschi, intervallati da colline verdi e laghetti nascosti tra gli abeti; sicuramente, un luogo privo di distrazioni (ma veramente privissimo), perfetto per concentrarsi solo sul ballo. Ma prima di raccontarvi le nostre sensazioni riguardo a questa settimana, vorrei parlarvi delle due bellissime giornate trascorse a Stoccolma, prima di iniziare il Camp.
Qual è stata la soddisfazione più grande di questo anno di Hip Hop 2014/2015? Vedere riempirsi il bellissimo e nuovo “Teatro degli Amici” di Bordonchio per il Saggio Kschool. L’affluenza è stata tale da dover creare due spettacoli. È stato un successo. Alle 21,30 è inizato lo spettacolo di due ore, interamente Hip Hop, House, Popping, Breaking, Locking, che ha unito tutti gli allievi Kschool, da quelli del centro fitness Futura di Bellaria Igea-Marina, a quelli del Garden Sporting Center di Rimini e della scuola di danza New Grafic Ballet di Villa Verucchio: tutti insieme a rappresentare il lavoro di un anno intero. Chi ha assistito, sa. L’energia che si respirava era travolgente; la passione negli occhi dei nostri ragazzi, vecchi e nuovi, era coinvolgente e faceva venir voglia a genitori e amici di salire sul palco a ballare! È stato commovente vedere come il livello sia cresciuto grazie alla collaborazione con validi e grandi maestri e ballerini come Kris Buzzi, Mattia “Cresh” Crescientini, Mr. Byron, Marco “Cap” Caputo e con un supporto musiche d’eccezione: Enrico “Enrythm” Ravegnani.
more
Sabato 7 marzo 2015, al palazzetto dello Sport “Villa Romiti” di Forlì, una settimana dopo le Olimpiadi della Danza di Rimini, è stato il turno delle scuole medie e superiori della provincia di Forlì-Cesena di mostrare il lavoro fatto nei due mesi precedenti con gli insegnanti di Hip Hop e di danza del luogo.
more
Ogni anno Kschool partecipa ad un bellissimo progetto, “Olimpiadi della Danza”, creato dall’idea del ballerino Enkel Zhuli, che coinvolge le scuole medie e superiori di città differenti del Centro-Nord Italia, all’interno delle quali vengono inviati insegnanti di ballo con il compito di creare una coreografia per gli studenti delle scuole, molti dei quali non hanno mai svolto questa attività precedentemente.
more
Tante gare in un’unica giornata, tanti modi per i ragazzi di mettersi in gioco e di confrontarsi con molti altri ballerini della loro età, con coreografie di gruppo, in coppia o per il singolo: questo significa partecipare alle competizioni House e Hip Hop a livello regionale, nazionale e mondiale organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica “Danza in Federazione” (DF).
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy Policy
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.